Scopri Zambrone e la Costa degli Dei
Cosa fare nella Costa degli Dei
ci troviamo a Zambrone tra tropea, briatico e parghelia
La Costa degli Dei è una delle zone più belle della Calabria. E’ chiamata anche “Costa Bella” per le perle di bellezza paesaggistica, storica e artistica che racchiude: Zambrone, Pizzo, Tropea, Vibo Valentia, Briatico, Parghelia sono solo alcune delle mete più conosciute.
Da noi potrai godere di panorami mozzafiato, di borghi incantevoli e spiagge bellissime, ma anche di prodotti tipici unici come la cipolla di Tropea, il tartufo di Pizzo o il pecorino del Monte Poro. Cosa aspetti?
Zambrone: un paradiso sulla Costa degli Dei
Posizionata geograficamente sul litorale tra Briatico e Parghelia, Zambrone è caratterizzata da favolose spiagge bianche e il mare cristallino. Paesaggi suggestivi impreziositi dal mare limpido, con la sua varietà di forme e bellezze, sono coronati da meravigliose scogliere, la rendono una delle più attraenti mete turistiche.
La spiaggia di Zambrone
La spiaggia è ottima anche per le famiglie con bambini, che lì possono imparare facilmente a nuotare grazie alla progressività dei suoi fondali. L’acqua, quella del Mar Tirreno, è limpida e calda, e il paesaggio nel suo insieme ricorda una spiaggia tropicale. Il vulcano che potete scorgere in lontananza, è Stromboli, e rende questo posto ancora più unico nel suo genere.
Le Chiese di Zambrone
Il paese si trova in un altopiano a circa 200 metri sul livello del mare. Potete visitare alla Chiesa di San Carlo Borromeo. L’edificio, fondato in epoca remota, conserva ancor oggi quello che doveva essere il suo impianto architettonico originario. Al suo interno potrai ammirare stupendi affreschi della scuola Napoletana e una statua in marmo bianco rappresentante San Carlo in Trono. Dopo questo, potete visitare la Chiesa della Vergine Immacolata. È la chiesa più recente di Zambrone, fondata nel XIX secolo. Il complesso architettonico ha risentito molto dei danni subiti durante le due guerre mondiali, ma è oggi ritornato all’antico splendore grazie agli interventi di restauro portati a termine nel 2001. In una frazione vicina, quella di San Giovanni, potrete ammirare una collezione di fossili abbastanza nutrita, che comprende conchiglie ormai fossilizzate e scheletri di grandi mammiferi marini.

ZAMBRONE
Tropea, a 8 km da Zambrone
- 8 km
- 20 minuti
A circa 20 minuti dal villaggio troverete TROPEA, un borgo medievale che sorge su una roccia di tufo a strapiombo sul mare a circa 60 metri di altezza.
Passeggiando tra i suoi vicoletti potrete notare i palazzi nobiliari come palazzo Toraldo, Villa Braghò e negozietti di artigianato locale. Percorrendo il corso Vittorio Emanuele si giunge sulla terrazza più bella: l’affaccio. Un balcone con vista sull’isola Bella, un promontorio dove sorge la chiesa di S. Maria dell’Isola. Sotto potrete lasciarvi incantare dalla spiaggia bianca ed il mare turchese.

TROPEA
Capo Vaticano
- 8 km
- 20 minuti
Capo Vaticano è un vero e proprio paradiso di calette incontaminate. Sorge su un promontorio ed è una delle mete più gettonate della zona.
La spiaggia più famosa è la baia di Grotticelle, considerata la terza più bella d’Italia e una delle 100 più belle al mondo. Ci puoi arrivare con un giro in barca che parte da Tropea e attraversa tutta la costa degli Dei.

CAPO VATICANO
Pizzo Calabro
- 8 km
- 30 minuti
Cittadina famosa per essere la città del gelato, in particolare per il celebre tartufo. Il centro storico ha un’impronta medioevale, il colpo d’occhio più forte è dato dalle quattro torri aragonesi che danno sul mare. La chiesa di S. Giorgio, detta anche Chiesa matrice, si trova nel centro di Pizzo. Vi è anche la chiesetta di Piedigrotta situata sulla spiaggia e scavata interamente nel tufo, ed all’interno si trovano un centinaio di statue di grande fascino per via dell’illuminazione naturale della luce solare.

PIZZO
I nostri clienti ci adorano
Ne vuoi la conferma? Guarda anche tu tra le oltre 300 recensioni.
- Pasquale Iorio23/09/2019Siamo stati in vacanza in questo camping in un appartamento della zona residence fino al 24 agosto 2019 insieme ad altri amici di vita e di vacanze (non eravamo proprio in pochi... ). Sin dal primo momento siamo stati accolti benissimo dalla proprietaria che insieme ai suoi diversi collaboratori, hanno risolto in maniera veloce piccoli problemi legati alla sistemazione iniziale negli appartamenti ed altri invece legati all'organizzazione delle nostre collaudatissime serate di gruppo. La spiaggia in molti tratti bianca del villaggio è fantastica e il mare è veramente stupendo. Il mini club, nonostante le poche risorse a disposizione, funziona bene e riesce a coinvolgere anche i bambini più piccoli; per la prima volta anche mia figlia ha partecipato alle diverse attività organizzate. Un grazie particolare per questo va ad Arianna, Luca il capo animatore e a Silvia.
A mio parere si potrebbe migliorare la zona camping e la zona dedicata agli spettacoli serali (impianto audio da potenziare) .
La struttura inoltre, dovrebbe dotarsi di uno spazio per le attività sportive e di una piscina (magari a ridosso della bellissima spiaggia).Leggi tutto..Contrai..Andrea Adriano Borgogni22/11/2016Non soLeggi tutto..Contrai.. - L779NAantonios21/07/2022Vacanza da ripetere Animazione fantastica ,a cura della RED ANIMATION,i ragazzi sono stati divertenti ,simpatici,allegri e preparati nel loro lavoro .
Grazie del tempo trascorso con noi
Con affetto Chiara e Serena ️Leggi tutto..Contrai..Gian-Rubbini25/09/2018una vacanza tempestosa Siamo stati in questo camping la seconda metà di Agosto, il posto è molto bello, servizi igienici puliti, ristorante, market con tutto quel che potrebbe servire e docce calde gratutite, spiaggia bella con sabbia grossolana che diventa ciottolosa sulla battigia rendendo quasi necessarie le antiestetiche scarpette.
C'è una bella copertura mista artificiale e arborea, gli alberi sono nella parte alta del camping invece più a ridosso del mare ci sono dei teloni bassi, molto bassi cjhe vengono regolarmente strappati dai camper in manovra e che non sempre vengono prontammente riparati dalla direzione, ricordo difatti un camper in manovra che ne strappò uno proprio davanti la nostra piazzola e che mi sono dovuto riparare da solo dopo una segnalazione in reception caduta nel vuoto.
Attenzione alle piogge, quando sono abbondanti riducono il camping un vero e proprio acquitrino perchè ci sono un po' di problemi nello smaltimento delle acque.
Comunque tutto sommato ci ho passato una vacanza piacevole e probabilmente ci ritornerei.Leggi tutto..Contrai..
- Gabriele Paris22/08/2021Siamo stati in questo campeggio nella settimana di ferragosto 2021, e devo dire che ci siamo trovati benissimo. Le piazzole sono ampie e tutte coperte, a pochi passi dal mare che è un incanto, certamente il più bello della Calabria. Bar sulla spiaggia e ristorante nel campeggio di buon livello. La cortesia di tutto lo staff è stata veramente molto apprezzata e ringrazio Elena della reception per tutte le attenzioni ricevute. Non do le 5 stelle solo perché i bagni sarebbero da rimodernare anche se comunque erano sempre pulitissimi. Ci torneremoLeggi tutto..Contrai..Alu_mus24/08/2022Un camping-famiglia Ho trascorso due settimane, tra cui quella di ferragosto, in questo campeggio.
Eravamo già stati in zona qualche anno fa in un camping vicino, quindi sapevamo già cosa aspettarci.
In realtà, rispetto all'esperienza che abbiamo avuto in passato, al camping Calabriano ci siamo trovati molto meglio: il camping dispone di piazzole molto ordinate e tutte riparate con il telo antigrandine, un complesso di servizi sempre puliti e ben tenuti dallo staff che è sempre indaffarato per rendere la vacanza ottima per tutti, un market piccolo per i generi di prima necessità, bar, ristorante e animazione discreta e non invadente, ma allo stesso tempo capace di fare divertire chi ne avesse voglia.
Nel nostro caso siamo stati davvero fortunati: ci hanno fatto sistemare in una piazzola camper ben ombreggiata, riparata con antigrandine, praticamente davanti al mare.
Il clima che si respira al Calabriano è proprio quello di una piccola grande famiglia, dove anche chi lo frequenta da anni è subito pronto ad integrare chi, come noi, è la prima volta che ci soggiorna.
Per non parlare del mare, un azzurro incredibile, sia quando è calmo sia quando è mosso, da fare invidia alla Sardegna.
La spiaggia è bella grande e spaziosa, con spazi attrezzati e aree libere.
Rispetto alle altre offerte del posto, questo campeggio è sicuramente una delle alternative più valide.
Rapporto qualità-prezzo un po' sopra la media.
Anche la posizione del camping è strategica: con una breve camminata si può raggiungere la stazione FS e in sole due fermate di treno la splendida Tropea.
Unico consiglio: partite ben riforniti per quanto riguarda la spesa, o almeno con un mezzo con il quale spostarsi, in quanto è difficile trovare negozi di alimentari ben fornito nelle strette vicinanze del camping.Leggi tutto..Contrai..Angela D'Auria12/07/2018Villaggio molto carino dal personale gentile e disponibile. Gli alloggi puliti e animazione stupendaLeggi tutto..Contrai.. - Stefania Porzio30/11/2021CALABRIA(NO)!
Rapporto prezzo qualità bassissimo: pagato quasi 1300 euro per 5 notti (3 adulti e una bambina di due anni), per il solo pernottamento e servizio spiaggia,
con incluso nel prezzo solo una sdraio e un lettino!
Nonostante l'appartamento avesse capienza per 6 persone, ci viene negata la possibilità di aggiungere un'altra bambina solo perché non inserita in fase di prenotazione, con una richiesta di un supplemento di € 50 al giorno!
Facciamo presente che abbiamo strapagato l'appartamento ad € 250 notte in previsione del fatto che si potesse aggiungere un'altra persona.
Nessun tentativo da parte del personale e della "Direttrice" di recuperare...concetti come l'ospitalità e il customer care completamente sconosciuti.
Sono stata io a dover suggerire che avrebbero potuto almeno soddisfare la nostra richiesta di avere un altro lettino in spiaggia.
Assurdo e sconcertante!
Unica persona qualificata, professionale e tanto gentile la ragazza straniera alla reception.
Nulla da dire per l'animazione, tutti ragazzi/e carini e disponibili.
Dopo notti a 40 gradi nessun cambio lenzuola nè asciugamani...non previsto neanche servizio di pulizia e ritiro rifiuti.
Costretti infatti a buttarli in un'aria comune, maleodorante con rifiuti sparsi ovunque, a servizio non solo delle persone che alloggiavano nel residence ma dei tantissimi camperisti!
Presente piccolo bar prima di accedere alla spiaggia con struttura fatiscente (recinzione e cancello in ferro arrugginito etc.) e arredata con sedie e tavolini old style.
Grande potenziale non sfruttato...davvero un peccato data la posizione del villaggio (facilmente raggiungibili in 15 minuti di auto località come Tropea e Pizzo) e il mare, pulito e cristallino.
Da evitare!Leggi tutto..Contrai..Pierantonio S20/08/2022Tutto perfetto Ho trascorso 6 giorni in questo villaggio camping, il campeggio ha molti servizi che solitamente non sono presenti nei campeggi in Calabria, molto pulito. Inoltre quest’anno ho potuto apprezzare l’animazione dei ragazzi della red animation (Camy sei una forza della natura).Complimenti. TorneròLeggi tutto..Contrai..Katia Cipolla05/09/2021Mare stupendo, personale gentilissimo e sempre disponibile, animazione con ragazzi simpatici, ristorazione molto buona. Noi siamo stati una settimana e ci siamo trovati benissimoLeggi tutto..Contrai..
4,2 / 5
8,9 / 10
4,5 / 5
4,7 / 5
Reggio Calabria
- 8 km
- 1 ora e 30 minuti
Ad un’ora e mezza si trova REGGIO CALABRIA identificata come la “Città dei Bronzi” e del “Bergamotto” in quanto il Museo Archeologico Nazionale della città di Reggio Calabria è la sede di uno dei più importanti musei dedicati alla Magna Grecia, presso il quale sono esposti i famosi e apprezzati Bronzi di Riace. Mentre del Bergamotto in quanto è l’habitat naturale e unica zona al mondo dove si coltiva l’agrume tipico e importante perché elemento base di molti profumi.
Il Lungomare Falcomatà, definito da Gabriele D’Annunzio come il “km più bello d’Italia”, è sicuramente uno degli angoli più affascinanti di Reggio con i suoi tramonti unici, infatti da qui è possibile apprezzare il “Miraggio della Fata Morgana”, un suggestivo fenomeno ottico per effetto del quale è possibile vedere la Sicilia ravvicinata nell’immagine riflessa dal mare; Passeggiando sul Lungomare è possibile ammirare alcune delle stupende creazioni della scultrice Rabarama, le statue mettono in contrasto il carattere storico e antico della città con i colori e lo stile del nuovo da cui esse sono caratterizzate.
L’Arena Dello Stretto, tra il mare e il lungomare si trova questo teatro in stile greco che ospita eventi culturali, di fronte al monumento a Vittorio Emanuele III.
IlCastello Aragonese, rappresenta, insieme ai Bronzi di Riace, uno dei principali simboli della città, il castello conserva le due torri aragonesi al centro dell’attuale piazza, è stato per anni sede dell’Osservatorio dell’Istituto Nazionale di Geofisica ed è possibile visitarlo all’interno ed ammirare il panorama unico.
La Basilica Metropolitana di Maria Santissima Assunta in Cielo, è il Duomo di Reggio Calabria il più grande edificio religioso della Calabria che sorge nel centro storico della città;
Infine per fare shopping il lunghissimo Corso Garibaldi che viaggia in parallelo con il lungomare Falcomatà.

